Login / Registrati / Area Clienti

PROGRAMMA INCONTRI

Incontriamoci al SAIE di Bologna dal 19 al 22 ottobre 2022: il salone internazionale dell’edilizia e delle costruzioni.

Saremo presenti durante tutti i giorni della Fiera al nostro Stand C46, situato nel Padiglione 26 dedicato al software e alla digitalizzazione, e saremo a vostra completa disposizione per illustrarvi la nostra gamma di software e le loro ultime evoluzioni.

Abbiamo preparato un ricco programma di incontri.

Ritornano i nostri “Software in Action: la Parola ai Progettisti” dove i Professionisti presenteranno dal vivo casi reali affrontati in prima persona.

Approfondimenti accademici saranno presentati da importanti Professori Universitari di ingegneria civile e strutturale.

Inoltre, vi aspettiamo nello spazio ASSOBIM (Padiglione 26, Stand B51) dove sveleremo la prossima grande evoluzione di 3Muri Project.

Non mancate!

STAND STA DATA (Padiglione 26 - C46)

Mercoledì 19 ottobre

15.00 – 15.30     Utilizzo di analisi per pareti nella verifica sismica di edifici con solai flessibili – Ing. Paolo Comini (Sismica360)

Giovedì 20 ottobre

10.00 – 10.30     Realizzazione di nuovo volume accessorio destinato ad autorimesse con struttura portante a telaio in c.a. e copertura lignea – Ing. Niccolò Setti

15.00 – 15.45     Sistemi integrati per il retrofit sismico ed energetico di edifici in muratura – Prof. Antonio Formisano (Università Federico II di Napoli)

16:00 – 16:30     Valutazione della vulnerabilità sismica di Palazzo Cocchi a Firenze attraverso un percorso conoscitivo integrato – Arch. Vieri Cardinali

Venerdì 21 ottobre

11.00 – 11.30     Metodi di valutazione per l’analisi statica non-lineare di strutture in muratura –  Prof. Gabriele Guerrini e Prof. Andrea Penna (Università di Pavia)

12.00 – 12.30     Miglioramento sismico di edificio condominiale in muratura – Ing. Luca Capellari (Studio Capellari e Associati)

15:30 – 16:00     Tecniche innovative per il rinforzo di strutture in muratura –  Prof. Gabriele Guerrini e Prof. Andrea Penna (Università di Pavia)

Sabato 22 ottobre

10:00 – 10:30     Fasi costruttive di un edificio storico in muratura – Ing. Sara Frumento

ARENA ASSOBIM (Villaggio della Digitalizzazione - Padiglione 26 – Stand B51)

Giovedì 20 ottobre

11.00 – 11.30     Un approccio integrato per il calcolo delle strutture in muratura – Ing. Adriano Castagnone e Ing. Paolo Palma (S.T.A. DATA)

Venerdì 21 ottobre

14.30 – 15.30     Un approccio integrato per il calcolo delle strutture in muratura – Ing. Paolo Palma (S.T.A. DATA)

Sabato 22 ottobre

12.00 – 12.30     Un approccio integrato per il calcolo delle strutture in muratura – Ing. Paolo Palma (S.T.A. DATA)

Condividi su linkedin
Condividi
Condividi su facebook
Condividi
Condividi su whatsapp
Condividi
Condividi su telegram
Condividi
Condividi su email
Condividi
Condividi su twitter
Condividi