Menu
Home » Software » Axis VM C.A. Acciaio Legno » Novità ultime versioni AxisVM
Novità ultime versioni AxisVM
Versione X6 R2
- Opzioni estese per le eccentricità degli elementi
- Creazione automatica di elementi di collegamento tra elementi eccentrici
- Adattamento eccentrico di segmenti a cuneo basato sulla sezione del nucleo
- Stima della rigidezza Winkler per i supporti
- Gestione delle rigidezze ridotte durante l’analisi
- Sostituzione delle sezioni trasversali degli elementi di progetto in acciaio (SD1)
- Progettazione antincendio per travi e colonne in c.a. (nuovo modulo RC8-B)
Versione X6
- Smart command line
- Eccentricitá travi
- Winkler-Pasternak
- Elemento 7DOF (7DOF)
- Carichi vento da modello CFD (CFD)
- Definizione delle regole per generare le combinazioni automatiche
- Forme imperfette (IMP)
- Visualizzazione dei risultati nella vista renderizzata
- Calcolo armatura soletta con lamiera grecata
- Relazione dettagliata pilastri ca (RC2)
- Tabella con gli ammontari delle armature
Versione X5
- Potenziamento collegamenti altri software
- Nuove sezioni per elementi lineari
- Nuovi elementi (molle plastiche, dissipatori...)
- Miglioramento visualizzazione dei carichi
- Maggiore controllo delle analisi e dei risultati
- Progettazione nuclei in c.a. (nuovo modulo RC5)
- Progetto antincendio per il legno (nuovo modulo TD8)
Versione X4.3
- Visualizzazione delle forze medie di appoggio della superficie
- Armatura obliqua su domini
- Verifica delle staffe nei pilastri armati
Versione X4.2
- Matrice di rigidezza personalizzabile per i domini
- Il riferimento locale x per i domini può essere non parallelo al piano dell'elemento purchè non risulti perpendicolare al piano
- Analisi non lineare con scorrimento e ritiro (configurazioni NL)
Versione X4
- Analisi non lineare con scorrimento e ritiro (configurazioni NL)
- Nuove funzioni per le geometrie di stira/taglia
- Solette a nucleo cavo, solette nervate con materiali indipendenti
- Risultati e nuove caratteristiche per le travi virtuali
- Verifica giunti bullonati inclusa nel solutore
- Accelerazione multi thread inclusa nel solutore
- Analisi modale con ipotesi di irrigidimento agli appoggi
- Modulo analisi in frequenza da transito pedonale (opzionale)
- Modulo resistenza al fuoco (opzionale)
Versione 13.3
- Nuovo modulo REV (opzionale)
- Modifica: Mantieni vista
- Carichi: Pannelli di carico, Spettri di progetto
- Analisi: Analisi non lineare, Analisi pushover, Carichi neve
- Progetto e risultati: Travi virtuali, Definizione, rappresentazione e modifica armature
- Relazione: Tabella materiali, Tabella sezioni
Versione 13.2
- Generale: Icone e finestre scalabili, Identificazione del telaio statico
- Modifica: Eliminazione layer, Rimozione nodi intermedi
- Elementi: Materiali, sezioni e riferimenti non utilizzati, Creazione parti logiche da griglie strutturali, Dominio nervato parametrico
- Carichi: Codifica colore, Multiselezione pannelli di carico, Valori di massa partecipante
- Analisi: Analisi modale - Massa partecipante, Analisi plastica
- Progetto: Armatura corrente delle aste, Parametri di fondazione, Verifiche elementi in legno, Pannelli XLAM, Calcolo lunghezze instabilità, Verifica acciaio, Connessione
- Risultati: Calcolo e tabella integrali linee di sezione, Modello di relazione
Versione 13
- Generale: Nuove modalità di rotazione del modello, Accelerazione hardware grafica, Formato compresso dei file AXS, Gestione completa dei tasti di scelta rapida, Modifica rapida dimensione caratteri, Sezioni elementi ordinate alfabeticamente, Piani rinominabili, Spostamento rapido tra i piani superiore / inferiore, Nuove categorie all'interno delle parti logiche
- Editing: Nuove sezioni parametriche, Quotature di archi e raggi nelle sezioni, Possibilità di bloccare i livelli, Funzioni avanzate per intersezione, Opzione per la visualizzazione degli elementi verticali di piani limitrofi, Reimportazione IFC per evidenziare le modifiche effettuate, Inserimento dei muri selezionando linea di base su sfondo importato
- Elementi: Solette nervate parametriche, Allineamento su un lato di superfici a spessori differenti, Codifica colori per l'eccentricità del dominio, i gruppi eccentricità, supporti di superficie, Modellazione XLAM (XLM)
- Carichi: Associazione vettore riferimento a carichi su travi e nervature, Carichi neve e vento convertibili in carichi standard, Pannello di carico avanzato, Pannello di carico distribuisce sui nodi selezionati dei carichi concentrati
- Analisi: Modulo PNL (opzionale)
- Progetto e risultati: Rinumerazione elementi di progetto per acciaio e legno, Tabella dei parametri di armatura, Scelta del piano di visualizzazione dei diagrammi, Personalizzazione dei controlli per le fondazioni, Calcolo XLAM (nuovo modulo opzionale XLM), Metodi differenti per la definizione del cefficiente di buckling (acciaio), Appoggi laterali (acciaio), Ottimizzazione sezioni in legno (nuovo modulo opzionale TD9), Connessioni acciaio (nuovo modulo opzionale SC1)
- Stampa: Logo azienda in intestazione, Anteprima multipagina