• Home
  • Software
    • 3Muri Project
      • Tesi di laurea
      • Galleria progetti
      • Bibliografia
      • Simulazioni Prove
      • Casi Studio
      • Il comportamento sismico delle murature
      • L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
      • Calcolo strutture esistenti
      • Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
      • Video
    • Saitu
      • Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
      • Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
      • Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
      • Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
      • Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
      • Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
      • Calcolo di silos in acciaio rettangolare
      • Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
      • Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
      • Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
      • Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
      • Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
      • Calcolo sismico di un sistema di controvento
      • Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
      • Giunto bullonato resistente a taglio
      • Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
      • Gerarchia delle resistenze trave-colonna
      • Elementi presso-flessi composti
      • Elemento composto calastrellato presso-flesso
      • Comportamento antisismico di controventi eccentrici
      • Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
      • Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
      • Stabilità di colonne presso-flesse
      • Travi composte acciaio-calcestruzzo
      • Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
      • Solai collaboranti con lamiera grecata
      • Lamiere grecate
      • Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
      • L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
      • Calcolo di un giunto a flangia bullonato
      • Pannelli monolitici coibentati
      • Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
      • Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
      • Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
  • Academy
    • International Webinars
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Software
    • 3Muri Project
      • Tesi di laurea
      • Galleria progetti
      • Bibliografia
      • Simulazioni Prove
      • Casi Studio
      • Il comportamento sismico delle murature
      • L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
      • Calcolo strutture esistenti
      • Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
      • Video
    • Saitu
      • Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
      • Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
      • Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
      • Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
      • Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
      • Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
      • Calcolo di silos in acciaio rettangolare
      • Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
      • Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
      • Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
      • Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
      • Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
      • Calcolo sismico di un sistema di controvento
      • Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
      • Giunto bullonato resistente a taglio
      • Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
      • Gerarchia delle resistenze trave-colonna
      • Elementi presso-flessi composti
      • Elemento composto calastrellato presso-flesso
      • Comportamento antisismico di controventi eccentrici
      • Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
      • Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
      • Stabilità di colonne presso-flesse
      • Travi composte acciaio-calcestruzzo
      • Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
      • Solai collaboranti con lamiera grecata
      • Lamiere grecate
      • Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
      • L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
      • Calcolo di un giunto a flangia bullonato
      • Pannelli monolitici coibentati
      • Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
      • Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
      • Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
  • Academy
    • International Webinars
  • Contatti
Cerca
Chiudi
LOGO S.T.A. DATA

Login / Registrati / Area Clienti

Area software
  • EN
  • Home
  • 3Muri Project
  • AxisVM
  • Saitu
  • Documenti Tecnici
  • Video
  • Tesi di laurea
  • Galleria progetti
  • Bibliografia
Menu
  • Home
  • 3Muri Project
  • AxisVM
  • Saitu
  • Documenti Tecnici
  • Video
  • Tesi di laurea
  • Galleria progetti
  • Bibliografia
Cerca
Chiudi

AREA TECNICA

Una raccolta di media su vari argomenti

3Muri Project

3Muri Project

Una serie di documenti e progetti legati a 3Muri Project

AxisVM

Una serie di documenti e progetti legati a AxisVM

Saitu

Una serie di documenti e progetti legati a SAITU

Documenti tecnici

Svariati documenti tecnici

Video

Webinar, tutorial e altro

Tesi di laurea

Tesi di laurea fatte usando i nostri software

Galleria progetti

Progetti fatti con i nostri software

Bibliografia

Raccolta di libri sulla muratura

S.T.A. DATA SRL

  • Corso Raffaello, 12 Torino
  • 011-6699345
  • 011-6509864
  • info@stadata.com
  • PI/CF: 05841510018
  • Lun. - Ven.: 9:00 - 13:00 / 14:00 - 18:00

CONTATTI

  • Servizio commerciale: comm@stadata.com
  • Amministrazione: amministrazione@stadata.com
  • Assistenza: info@stadata.com
  • Numero verde: 800236245

Iscrivetevi alla newsletter

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, conse iscing elit. Ut elit telctus nec ullamcorper matti

LOGO S.T.A. DATA
©2023 – S.T.A. DATA srl
Facebook-f Telegram Linkedin Youtube