Comportamento antisismico di controvento | In questo articolo viene presentato un esempio pratico di calcolo delle componenti di un sistema … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-in-acciaio | | domenico-leone | www |
Pannelli in lamiera coibentati: validazione del software di calcolo | Vengono presentati due esempi di validazione del calcolo automatico eseguito col programma “Sandwich” della collana SAITU di pannelli … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-in-acciaio | pannelli-sandwitch-coibentanti | domenico-leone | pdf |
Calcolare il fattore di struttura q per il c.a. | Tra i diversi parametri necessari per il calcolo delle strutture in cemento armato il fattore di struttura … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | strutture-in-c-a | c-a calcestruzzo | ing-adriano-castagnone | pdf |
Il fattore di struttura per le costruzioni in acciaio | Questo articolo vuole essere un completamento a quanto già dettagliatamente esposto dall’Ing. Castagnone relativamente all calcolo … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-in-acciaio | | domenico-leone | pdf |
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 | Gli elementi di copertura, tamponamento e completamento di una struttura civile o industriale sono oggi … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-in-acciaio | | domenico-leone | pdf |
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 2 | Gli elementi di copertura, tamponamento e completamento di una struttura civile o industriale sono oggi … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-in-acciaio | | domenico-leone | pdf |
Innovación en refuerzos de pilares y columnas: Soluciones de Kerakoll y casos de aplicación | El sistema de refuerzo estrctural Kerakool SRP, SRG, FRC y FRCM es ligero, tienes mejor … | Ing. Bruno Arias Van Lierde - Tecnico esperto S.T.A. DATA, Ing. Miguel Ángel Soria | | | interventi-locali 3muri-project rinforzo-elementi-in-c-a rinforzo-elementi-in-c-a-tutorial-3muri-project rinforzo-elementi-murari-tutorial-3muri-project rinforzo-elementi-murari strutture-in-muratura tutorial-3muri-project progetto-di-intervento | 3muriproject analisis-estatico analisis-global coeficiente-de-mejoramiento columnas compresion encamisadura estructura-existente factor-de-mejora fibra-acero-galvanizado flexion flexocompresion frc frcm geocalce geolite geomorteros geosteel hormigon-armado kerakool mamposteria morteros pilares refuerzo-longitudinal refuerzo-transversal resinas-epoxidicas sistemas-de-refuerzos-estructural srg srp tejidos verificaciones-locales | ing-bruno-arias-van-lierde ing-miguel-angel-soria | www |
Meccanismi locali in edifici esistenti in muratura Verifiche lineari pareti in quota secondo NTC18 | L’analisi cinematica lineare della parete posta a quota z dal piano terra e l’effetto filtro … | Prof.ssa Ing. Claudia Casapulla | | | strutture-esistenti strutture-in-muratura video | accelerazione-spettrale aggregati-edilizi analisi-parete-quota-z assenza-quadro-fessurativo cinematismo-nel-piano cntc19 comportamento-non-scatolare edifici-storici effetto-filtro meccanismo-i-modo meccanismo-ii-modo modelli-analisi-limite modello-attritivo modello-heyman moltiplicatore-statico-collasso murature pfa pga ribaltamento-fuori-piano strutture-esistenti verifica-sld verifica-slv vulnerabilita-sismica | prof-ssa-ing-claudia-casapulla | www |
3rd International Event – 3Muri Project: Seismic assessment strategies for masonry structures | Case studies for seismic assessment of existing mansonry structures. How to estimate the order of … | Dr. Eng. Madalena Ponte, Dr. Eng. Stelios Kallioras, Eng. Paolo Comini, Prof. Eng. Alexandre Costa, Prof. Eng. Andrea Penna, Prof. Eng. M. Paola Santisi d’Avila | | | 3muri-project casi-studio progetto-di-intervento strutture-esistenti strutture-in-muratura | 3muri behavior-factor ceb-masonry-building challenges-on-seismic-assessment diaphagms-stiffness ec8 existing-building flaxible-diaphragms geo-sourced-masonry greece lisbon mixed-building monastery netherland npr9998 odivelas out-of-plane-analyses petalidi seismic-assessment seismic-design single-wall-analyses stability-verification stone-masonry-building structural-analyses-software timber-masonry-steel-buildings timber-masonry-building wall-stiffness | dr-eng-madalena-ponte dr-eng-stelios-kallioras eng-paolo-comini prof-eng-alexandre-costa prof-eng-andrea-penna prof-eng-m-paola-santisi-davila | www |
3Muri Project e i sistemi in basso spessore Kerakoll: esempi con pilastri e travi in c.a. | Il rinforzo di pilastri e travi in c.a. con i sistemi di rinforzo SRP, FRP, … | Ing. Alberto Sandini, Ing. Paolo Palma - Tecnico esperto S.T.A. DATA | | | 3muri-project progetto-di-intervento rinforzo-elementi-in-c-a-tutorial-3muri-project rinforzo-elementi-in-c-a strutture-in-c-a tutorial-3muri-project | 3muriproject acciaio-perlitico c-a cerchiatura coefficiente-sicurezza crisi-travi frc frcm frp geolite-gel geosteel intervento-rinforzo kerakoll matrice-inorganica matrice-organica pushover resina-epossidica rinforzo-pilastro rinforzo-strutturale rinforzo-trave ringrosso-sezione ringrosso-solaio rispristino-c-a sistemi-rinforzo src srg strutture-esistenti verifica-locale verifiche-pilastro verifiche-trave | ing-alberto-sandini ing-paolo-palma | www |
3Muri e i sistemi in basso spessore Kerakoll: esempi di modellazione e rinforzo di elementi ad arco | Il rinforzo di archi, volte e cupole con i sistemi certificati Kerakoll. Le analisi cinematiche … | Ing. Paolo Palma - Tecnico esperto S.T.A. DATA, Ing. Salvatore Bertolone | | | archi-e-volte 3muri-project progetto-di-intervento rinforzo-elementi-murari rinforzo-elementi-murari-tutorial-3muri-project strutture-ad-arco strutture-in-muratura tutorial-3muri-project | 3muriproject analisi-archi analisi-cinematica-non-lineare analisi-sismica-arco analisi-statica-arco antisfondellamento arco-muratura arv-100 catena-cinematica-arco curva-pressioni-arco edifici-storici frc frcm genius-lab geo-grid-120 geocalce geocalce-antisismico geosteel-grid kerakoll linee-frattura murature rinforzo-archi rinforzo-strutturale rinforzo-tufo rinforzo-volte srg srp strutture-esistenti volte | ing-paolo-palma ing-salvatore-bertolone | www |
Analisi pushover di edifici in muratura con diaframmi deformabili | Analisi in controllo di spostamento per strutture in muratura con geometrie irregolari e con gli … | Prof. Ing. Andrea Penna | | | progetto-di-intervento strutture-esistenti strutture-in-muratura | analisi-cinematica coefficienti-interventi coefficienti-stato-di-fatto connessioni-murature ec8 fattore-di-confidenza-fc frcm fuori-piano incremento-resistenza-solai intonaco-armato-crm livello-di-conoscenza-lc malta meccanismi-locali modellazione-diaframmi modellazione-pareti murature ntc numero-indagini-in-situ placcaggio-superficiale-frp pushover ribaltamento ripristino-murature volte vulnerabilita-murature | prof-ing-andrea-penna | www |
La ricostruzione nei centri storici dell’Abruzzo: quadro normativo e vulnerabilità del costruito | Il prof. Marco Di Ludovico espone i contenuti del libro bianco, redatto da Reluis, per … | Prof. Ing. Marco Di Ludovico | | | interventi-locali aggregati-edilizi edifici-monumentali-chiese-2 edifici-tutelati-sismabonus-superbonus edifici-vincolati progetto-di-intervento rinforzo-elementi-in-c-a rinforzo-elementi-in-c-a-sismabonus-superbonus rinforzo-elementi-murari-aggregati-edilizi rinforzo-elementi-murari rinforzo-elementi-murari-sismabonus-superbonus rinforzo-elementi-murari-edifici-monumentali-chiese-2 sismabonus-superbonus strutture-esistenti strutture-in-muratura | aggregati-edilizi cemento-armato classe-di-vulnerabilita costi-parametrici danni-edifici-esistenti edifici-esistenti esito-agibilita intervento-post-sisma is-v libro-bianco-reluis livello-operativo miglioramento-sismico modelli-di-ricostruzione modello-analitico modello-parametrico murature pam progetto-intervento rafforzamento-locale ricostruzione-leggera ricostruzione-pesante scheda-aedes sismabonus sismica stato-di-danno tabella-carenze u-m-i | prof-ing-marco-di-ludovico | www |
3Muri Project OPEN: Catene in acciaio non lineare | 3Muri Project OPEN esegue la verifica del ribaltamento di una singola parete rinforzata con catene … | Ing. Bruno Arias Van Lierde - Tecnico esperto S.T.A. DATA | | | interventi-locali 3muri-project open rinforzo-elementi-murari-tutorial-3muri-project strutture-esistenti strutture-in-muratura tutorial-3muri-project | 3muri-project-open analisi-cinematica-non-lineare c-a catene-in-acciaio-non-lineare cemento-armato cinematismo-nel-piano comportamento-non-scatolare curva-di-capacita edifici-senza-solaio edifici-storici murature resistenza-catena-in-acciaio ribaltamento-fuori-piano rinforzo-con-catene sismica strutture-esistenti tetto-spingente tiro-della-catena vulnerabilita-sismica | ing-bruno-arias-van-lierde | www |
Il rinforzo dal solo esterno di nodi trave pilastro | Il prof. Marco Di Ludovico illustra la nuova tecnica efficace ed economica di rinforzo dal … | Prof. Ing. Marco Di Ludovico | | | progetto-di-intervento rinforzo-elementi-in-c-a strutture-in-c-a | c-a cemento-armato cerniera-plastica cfrp circolare-c-8-7-2-3-5 contenimento-nodo crisi-duttile danni-nodi-c-a deformazione-nodo dimensionamento-fiocchi-frp edifici-esistenti fib-90-2019 frp intervento-di-rinforzo joint-frp materiali-compositi mitigazione-rischio-sismico nodi-c-a-rinforzati nodi-trave-pilastro ntc18 progetto-rinforzo-frp rinforzo-esterno-nodo-c-a schemi-rinforzo vulnerabilita-edifici-c-a | prof-ing-marco-di-ludovico | www |
Calcolo della vulnerabilità sismica e dell’efficacia degli interventi su edifici in muratura | Il processo di conoscenza dell’edificio esistente è la base per definire il progetto d’intervento. Il … | Prof. Ing. Andrea Penna | | | archi-e-volte edifici-pluripiano interventi-locali progetto-di-intervento rinforzo-elementi-murari strutture-esistenti strutture-in-muratura | analisi-cinematica coefficienti-interventi coefficienti-stato-di-fatto connessioni-murature ec8 fattore-di-confidenza-fc frcm fuori-piano incremento-resistenza-solai intonaco-armato-crm livello-di-conoscenza-lc malta meccanismi-locali modellazione-diaframmi modellazione-pareti murature ntc numero-indagini-in-situ placcaggio-superficiale-frp pushover ribaltamento ripristino-murature sismica volte vulnerabilita-murature | prof-ing-andrea-penna | www |
Realizzazione di volume accessorio per autorimesse con struttura portante in c.a. e copertura lignea | Progettazione di una struttura in c.a. con platea di fondazione e copertura in legno. L’ingegnere … | Ing. Niccolò Setti | | | analisi-copertura-in-legno analisi-struttura-in-c-a axisvm collegamenti-elementi-legno strutture-in-c-a verifica-elementi-in-legno | analisi-sismica analisi-statica autorimessa-in-c-a axisvm c-a cemento-armato collegamenti-elementi-legno copertura-in-legno platea-di-fondazione rolo-re sismica unioni-legno-c-a verifica-elementi-legno verifica-platea-fondazione verifica-unioni-legno | ing-niccolo-setti | www |
Seismic analysis of masonry buildings in historical city centres | EC8-part 3 approach for existing builds. Local and global analysis for the assessment of building … | Prof. Ing. Gabriele Guerrini | | | 3muri-project aggregati-edilizi strutture-esistenti strutture-in-muratura | assessment-design building-aggregates damage ec8-part-3 effective-cell existing-structures flexible-diaphragms global-analysis global-in-plane heavy-floor interaction isolated-building local-analysis local-out-of-plane masonry-structures overturning-mechanism pounding-mechanism retrofit-interventions site-morphology stiff-ring-beam structural-unit vulnerability-sources wall-discontinuities | prof-ing-gabriele-guerrini | www |
Valutazione vulnerabilità sismica di Palazzo Cocchi a Firenze con un percorso conoscitivo integrato | L’analisi multi-rischio dell’edificio monumentale Palazzo Cocchi nel centro di Firenze. Il piano di indagini ha … | Arch. Ph.D Vieri Cardinali | | | edifici-monumentali-chiese edifici-pluripiano 3muri-project edifici-monumentali-chiese-2 edifici-vincolati strutture-esistenti strutture-in-muratura | analisi-dinamica-modale calibrazione-proprieta edifici-esistenti edifici-monumentali edifici-storici fme identificazione-dinamica indagini-invasive indagini-non-invasive linee-guida-patrimonio-culturale livelli-valutazione lv3 modellazione-globale murature palazzo-crocchi piano-indagini rischio-sismico telaio-equivalente tipologie-murarie tipologie-solai tipologie-volte universita-di-firenze | arch-ph-d-vieri-cardinali | www |
3Muri Project OPEN una nuova prospettiva per la modellazione di edifici storici in muratura | L’approccio integrato di 3Muri project per il calcolo delle strutture permette di svolgere sia l’analisi … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA, Ing. Paolo Palma - Tecnico esperto S.T.A. DATA | | | archi-e-volte edifici-monumentali-chiese edifici-pluripiano interventi-locali 3muri-project open progetto-di-intervento strutture-esistenti strutture-in-muratura strutture-miste tutorial-3muri-project | 3muri-open analisi-cinematica-non-lineare analisi-globale analisi-vulnerabilita aperture-murature architrave arco assobim bim catene cerchiature chiese edifici-monumentali falda fme ifc input-piano-verticale meccanismo-nel-piano murature nuvole-di-punti ortofoto plasticizzazione-murature ponti progetto-interventi pushover ribaltamento rinforzo strutture-miste tipologie-solai unioni verifiche-locali volte | ing-adriano-castagnone ing-paolo-palma | www |
Vulnerability of existing masonry buildings under induced seismicity | Existing mansonry building not designed with seismic standards in non-seismic area of the world can … | Dr. Stefano Bracchi | | | edifici-pluripiano 3muri-project aggregati-edilizi progetto-di-intervento rinforzo-elementi-murari simulazione-prove strutture-esistenti strutture-in-muratura | 2-story-buildings chimneys compressive-test construction-details drift eucentre fragility-curves global-behavior horizontal-cracks in-plane-laws induced-seismicity influential-strength joints local-response masonry-building mortar-composition non-linear-dynamic-analysis non-linear-kinematic-analysis out-of-plane-laws p-delta-effect rocking seismic-behavior shake-table stepped-cracks torsional-shear-strength vertical-cracks x-shape-cracks | dr-stefano-bracchi | www |
Fasi costruttive di un edificio storico in muratura | Il progetto di intervento di miglioramento sismico per un edificio storico vincolato di 5 piani … | Ing. Sara Frumento | | | edifici-pluripiano interventi-locali 3muri-project edifici-tutelati-progetto-di-intervento edifici-tutelati interventi-realizzati progetto-di-intervento rinforzo-elementi-murari rinforzo-elementi-murari-interventi-realizzati rinforzo-strutture-miste strutture-esistenti strutture-in-muratura strutture-miste-progetto-di-intervento | ampi-locali cerchiature-metalliche classe-duso-3 controsoffitti-voltati controsoffitto-in-canniccio-piani copertura-a-falde edificio-a-corte edificio-misto edificio-storico edificio-vincolato fasi-costruttive indagini-conoscitive intonaco-armato lc2 martinetto-piatto miglioramento-sismico multipiano muratura-disordinata muratura-poroton murature pushover putrelle-in-acciaio savona soprelevazione-in-c-a | ing-sara-frumento | www |
Lamiere grecate – Parte 2 | Sono oggetto di questo articolo le sezioni sottili ottenute da lamiera protetta piegata a freddo con … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio lamiere-grecate-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata – Parte 2 | Il tema trattato nelle due parti di questo articolo riguarda un’applicazione pratica della norma EN … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-alluminio | alluminio collegamenti-in-alluminio | domenico-leone | pdf |
Travi composte acciaio-calcestruzzo Parte 3 | La terza parte dell’articolo presenta un esempio di calcolo eseguito passo-passo a mano e in parallelo con il programma … | Prof. Ing. Domenico Leone | 5 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio calcestruzzo elementi-misti-acciaio-calcestruzzo | domenico-leone | pdf |
Travi composte acciaio-calcestruzzo Parte 2 | La seconda parte dell’articolo tratta la resistenza della connessione che può essere valutata con la teoria elastica (sezioni di … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio calcestruzzo elementi-misti-acciaio-calcestruzzo | domenico-leone | pdf |
Calcolo di un giunto a flangia bullonato | In questo documento viene presentato un confronto passo-passo tra il calcolo manuale di un giunto … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio collegamenti-in-acciaio giunti-e-ancoraggi-di-base | domenico-leone | pdf |
L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede | Il documento illustra in conformità ai criteri della norma EN 1993-1-8 e delle NTC 2008 … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio collegamenti-in-acciaio giunti-e-ancoraggi-di-base | domenico-leone | pdf |
Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata | Il nodo strutturale (all’estremità della colonna) fa parte di un telaio a nodi rigidi calcolato in … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio collegamenti-in-acciaio giunti-e-ancoraggi-di-base | domenico-leone | pdf |
Gerarchia delle resistenze trave-colonna | In questo documento viene illustrato il criterio della gerarchia delle resistenze trave-colonna, ovvero delle componenti nodali di … | Prof. Ing. Domenico Leone | 4 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio collegamenti-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Giunto bullonato resistente a taglio | In questo articolo viene presentato un tema apparentemente banale ma diventato oggi, con l’applicazione delle … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio collegamenti-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti | L’articolo affronta un tema poco analizzato se non con indicazioni generiche e “consigli”: i nodi … | Prof. Ing. Domenico Leone | 2 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio collegamenti-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Solai collaboranti con lamiera grecata | Nel documento vengono illustrate le peculiarità del programma di calcolo automatico di lamiere grecate per … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio calcestruzzo elementi-misti-acciaio-calcestruzzo | domenico-leone | pdf |
Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante | In questo articolo viene pubblicato, con brevi commenti, il calcolo di progetto di un solaio eseguito con … | Prof. Ing. Domenico Leone | 2 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio calcestruzzo elementi-misti-acciaio-calcestruzzo | domenico-leone | pdf |
Travi composte acciaio-calcestruzzo Parte 1 | La prima parte dell’articolo presenta un esempio di calcolo eseguito passo-passo a mano ed in parallelo con il programma … | Prof. Ing. Domenico Leone | 5 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio calcestruzzo elementi-misti-acciaio-calcestruzzo | domenico-leone | pdf |
Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante | Le Norme Tecniche per le Costruzioni hanno modificato profondamente le metodiche del calcolo strutturale, richiedendo verifiche … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio calcestruzzo elementi-misti-acciaio-calcestruzzo | domenico-leone | pdf |
Stabilità di colonne presso-flesse | In questo articolo si vuole esporre un tema molto ricorrente nella progettazione di strutture in … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo | In questo articolo viene illustrato il criterio di calcolo di elementi di copertura (arcarecci) realizzati … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita | Il tema degli elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita riguarda una tipologia strutturale tipica … | Prof. Ing. Domenico Leone | 5 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Comportamento antisismico di controventi eccentrici | In questo articolo viene affrontato un tema particolarmente interessante sul comportamento antisismico di strutture dotate di … | Prof. Ing. Domenico Leone | 629 KB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Elemento composto calastrellato presso-flesso | Questo articolo e l’esempio collegato affrontano un tema non trattato dagli Eurocodici e dalle NTC … | Prof. Ing. Domenico Leone | 457 KB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Elementi presso-flessi composti | Con riferimento al precedente articolo dedicato alla verifica di elementi presso-flessi in acciaio, viene presentato di … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Verifica di elementi presso-flessi in acciaio | Elementi presso-flessi in acciaio: il documento illustra la modalità di calcolo di una colonna in acciaio … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo | Il tema di seguito presentato riguarda un aspetto non sottovalutabile nella definizione delle caratteristiche geometriche … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Calcolo sismico di un sistema di controvento | Il calcolo presentato in questo articolo tratta l’analisi sismica del sistema di controventamento di un … | | 2 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | | pdf |
Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio | La classificazione delle sezioni dei profili metallici è un aspetto fondamentale del calcolo strutturale per la progettazione … | Prof. Ing. Domenico Leone | 2 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale | Il tema presentato in questo articolo ricorre spesso nella progettazione strutturale. Il calcolo delle sezioni … | Prof. Ing. Domenico Leone | 2 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio elementi-lineari-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Calcolo di silos in acciaio rettangolare | In questo articolo viene presentato il calcolo di silos in acciaio costituiti da pareti rettangolari piane irrigidite. … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio silos-in-acciaio | domenico-leone | pdf |
Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici | L’articolo espone un calcolo di verifica di un camino autoportante a base tronco-conica e sviluppo … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-in-acciaio | camini-autoportanti | domenico-leone | pdf |
Calcolo di Camini autoportanti – parte 2 | Questo articolo conclude la trattazione sul calcolo di camini autoportanti qui affrontato con riferimento alle norme europee … | Prof. Ing. Domenico Leone | 4 MB | | strutture-in-acciaio | camini-autoportanti | domenico-leone | pdf |
Calcolo di Camini autoportanti – parte 1 | In questo articolo viene presentato il calcolo completo di un camino autoportante in acciaio rivestito … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-in-acciaio | camini-autoportanti | domenico-leone | pdf |
Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio | L’articolo affronta un tema critico della verifica di sezioni in alluminio soggette a saldature locali o … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-alluminio | alluminio elementi-lineari-in-alluminio | domenico-leone | pdf |
Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate | L’articolo è estratto dal volume in via di pubblicazione dal titolo Componenti strutturali in alluminio – … | Prof. Ing. Domenico Leone | 1 MB | | strutture-alluminio | alluminio elementi-lineari-in-alluminio | domenico-leone | pdf |
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata – Parte 1 | Il tema trattato nelle due parti di questo articolo riguarda un’applicazione pratica della norma EN … | Prof. Ing. Domenico Leone | 4 MB | | strutture-alluminio | alluminio collegamenti-in-alluminio | domenico-leone | pdf |
Pannelli sandwich continui con una faccia profilata | L’esempio presentato si riferisce a un pannello con faccia esterna profilata e con schema statico sia … | Prof. Ing. Domenico Leone | 7 MB | | strutture-in-acciaio | pannelli-sandwitch-coibentanti | domenico-leone | pdf |
Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale | In questo documento vengono presentate alcune peculiarità integrative del programma di calcolo automatico di pannelli … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | pannelli-sandwitch-coibentanti | domenico-leone | pdf |
Pannelli monolitici coibentati | In questo documento vengono illustrate le peculiarità di un programma di calcolo automatico denominato “Sandwich” per la verifica … | | 1 MB | | strutture-in-acciaio | pannelli-sandwitch-coibentanti | | pdf |
Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni | L’articolo è estratto dal volume Componenti strutturali in acciaio di prossima pubblicazione e riguarda alcune prescrizioni sull’impiego … | Prof. Ing. Domenico Leone | 921 KB | | strutture-in-acciaio | acciaio saitu | domenico-leone | pdf |
Xlam – Modulo XLM | Il modulo XLM permette la progettazione di un edificio in legno con pannelli XLAM in … | Ing. Gianluca Gagliardi - Tecnico esperto S.T.A. DATA | | | analisi-copertura-in-legno axisvm collegamenti-elementi-legno strutture-in-legno tutorial-axisvm verifica-elementi-in-legno | analisi-statica-lineare-edificio-in-legno axisvm calcolo-caratteristiche-meccaniche-xlam convertire-la-disomogeneita-geometrica matrice-di-rigidezza-equivalente mesh-pannelli-xlam modellazione-panelli-xlam pannelli-in-legno-xlam progettazione-legno relazione-progetto sismica tensioni-di-taglio-nei-pannelli-xlam tensioni-membranali-nei-pannelli-xlam verifica-legno-agli-stati-limite | ing-gianluca-gagliardi | www |
Progettazioni con AxisVM presentate dai nostri clienti per strutture in C.A., legno e acciaio. | Verifica con AxisVM di progetti reali di strutture in cemento armato, legno e acciaio. Relatori: … | Ing. Niccolò Setti, Ing. Stefano Moravi | | | collegamenti-in-acciaio-interventi-realizzati interventi-realizzati rinforzo-elementi-murari-interventi-realizzati rinforzo-strutture-miste strutture-in-legno | axisvm c-a cemento-armato edificio-paradiso-385 progettazione-di-strutture sismica software-calcolo-strutturale strutture-acciaio strutture-in-c-a strutture-in-legno studio-engineering-works svizzera | ing-niccolo-setti ing-stefano-moravi | www |
Strutture esistenti – Sismabonus per strutture in muratura: interventi globali | Il prof. Alessandro Grazzini illustra l’applicazione del Sismabonus finalizzato al miglioramento sismico delle strutture in … | Prof. Ing. Alessandro Grazzini | | | edifici-tutelati-sismabonus-superbonus progetto-di-intervento rinforzo-elementi-murari-sismabonus-superbonus rinforzo-elementi-murari sismabonus-superbonus strutture-esistenti strutture-in-muratura | amatrice cnr-dt-215-2018 diatoni iniezioni-con-malta-di-calce interventi-globali intonaco-armato linee-guida-di-intervento murature ntc-18 placcaggio-con-maglia-di-tessuto-composito politecnico-di-torino reggia-di-venaria ristilatura-armata sismabonus-110 sismabonus-strutture-in-muratura sismabonus-tradizionale strutture-esistenti strutture-in-muratura | prof-ing-alessandro-grazzini | www |
Classificazione sismica degli edifici con SismoTest | ll nuovo decreto sulla Classificazione sismica degli edifici segna una nuova era per la sicurezza … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | sismotest | classificazione-sismica-edifici sismotest | ing-adriano-castagnone | www |
Analisi ragionata per il calcolo sismico di strutture in muratura | Relatori: Adriano Castagnone, Paolo Palma La complessità dei calcoli richiesti per l’analisi sismica di strutture … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA, Ing. Paolo Palma - Tecnico esperto S.T.A. DATA | | | strutture-in-muratura | | ing-adriano-castagnone ing-paolo-palma | www |
Come calcolare le strutture esistenti secondo le NTC | La serie di incontri affronta il tema del calcolo delle strutture esistenti secondo le Norme … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | ntc strutture-esistenti strutture-in-muratura | ntc | ing-adriano-castagnone | www |
Verifica sismica degli edifici in muratura attraverso il software di calcolo 3Muri | Autore: Pietro Ferraiolo Relazione di fine tirocinio – Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria civile … | Pietro Ferraiolo | | | strutture-in-muratura | edifici-in-muratura metodi-per-la-verifica-sismica verifica-sismica-edifici-esistenti | pietro-ferraiolo | pdf |
Il calcolo degli edifici in muratura | Serie di due incontri dedicati al calcolo delle strutture in muratura. Nel primo incontro viene … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | strutture-in-muratura | | ing-adriano-castagnone | www |
Gli edifici in aggregato in muratura | Gli edifici in aggregato costituiscono una problematica particolare nel calcolo sismico delle strutture in muratura, … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | strutture-in-muratura | | ing-adriano-castagnone | www |
Meccanismi locali per le strutture in muratura – Esempi di calcolo con il software 3Muri | Il filmato tratta la modellazione e il calcolo dei meccanismi locali nelle strutture in muratura. … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | strutture-in-muratura | meccanismi-locali | ing-adriano-castagnone | www |
Il calcolo delle cerchiature in c.a. per gli interventi locali | La realizzazione di aperture in murature è una delle attività più frequenti negli interventi su edifici esistenti. … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | strutture-in-muratura | | ing-adriano-castagnone | pdf |
Strutture prefabbricate: proposte di miglioramento antisismico | Il tema della vulnerabilità sismica dei capannoni industriali prefabbricati in c.a. è quanto mai attuale alla luce … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-prefabbricate | | domenico-leone | www |
Consolidamento e adeguamento sismico del teatro Politeama “Giuseppe Verdi” di Carrara | Il documento riporta la tesi di Laurea dell’ing. Chiara Ferrero (relatore prof. Sergio Lagomarsino) che riguarda un … | Chiara Ferrero | | | strutture-in-muratura tesi-di-laurea | edifici-in-muratura tesi | chiara-ferrero | www |
Giunto di continuità di una colonna in condizioni sismiche | In questo documento viene presentato un esempio applicativo di progetto di un giunto di continuità … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | saitu strutture-in-acciaio | colonna | domenico-leone | pdf |
I metodi di calcolo previsti dalle NTC 08 | Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni definiscono i parametri sismici secondo le coordinate geografiche, longitudine e … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | ntc ntc-08 | ntc ntc-08 | ing-adriano-castagnone | www |
I progettisti tra l’incudine e il martello | fare sismica vuol presentare non solamente questioni tecniche, ma anche riflessioni di carattere più generale. … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | ntc ntc-08 | ntc ntc-08 | ing-adriano-castagnone | pdf |
Applicazione delle linee guida per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale | La tesi “Applicazione delle linee guida per la valutazione e la riduzione del rischio sismico … | Giuditta Parodi | | | strutture-esistenti strutture-in-muratura | 3muri ntc ntc-08 | giuditta-parodi | www |
Resistenza del calcestruzzo di strutture esistenti | Tra le diverse novità introdotte dalle Norme Tecniche per le Costruzioni, una tra le più … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | strutture-in-c-a | calcestruzzo resiste | ing-adriano-castagnone | pdf |
Faresismica Flash n. 1 – Tipologie di calcolo | Faresismica Flash è il nuovo videoblog dedicato al calcolo sismico. In brevi filmati della durata di … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | strutture-esistenti video strutture-in-muratura | faresismica-flash | ing-adriano-castagnone | www |
Calcolo delle cerchiature per interventi locali | Le Norme Tecniche per le Costruzioni prevedono tre livelli di interventi per le strutture esistenti, … | Ing. Adriano Castagnone - Direttore scientifico S.T.A. DATA | | | interventi-locali strutture-in-muratura | interventi-locali | ing-adriano-castagnone | pdf |
Calcolo delle strutture in alluminio secondo NTC 08 | L’articolo è dedicato agli elementi strutturali in lega di alluminio idonei alla costruzione di opere … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-alluminio | ntc-08 | domenico-leone | www |
Faresismica Flash n. 8 – Il software SAITU per il calcolo di componenti strutturali in acciaio, miste e alluminio | Il progetto di componenti strutturali in acciaio, miste acciaio-calcestruzzo e alluminio richiede oggi l’uso di … | Prof. Ing. Domenico Leone | | | strutture-in-acciaio video | faresismica-flash | domenico-leone | www |
Lamiere grecate – Parte 1 | Sono oggetto di questo articolo le sezioni sottili ottenute da lamiera protetta piegata a freddo con … | Prof. Ing. Domenico Leone | 3 MB | | strutture-in-acciaio | acciaio lamiere-grecate-in-acciaio | domenico-leone | pdf |