Il prof. Marco Di Ludovico spiega come progettare gli interventi per incrementare la capacità sismica sull’edilizia esistente ed avere un investimento produttivo. Il professore spiega il Pay Back Time, i modelli di calcolo delle perdite attese e la convenienza economica degli investimenti sugli interventi.

File Type: www
Categories: Progetto di intervento
Tags: acceleration sensitive components, c.a., cemento armato, Classificazione del rischio, convenienza economica interventi post sisma, drift sensitive components, fib bulletin 24, Interventi strutturali, Murature, pay back time, PBEE, Perdite da sisma, Rinforzo sismico, Università Federico II di Napoli, valutazione perdite economiche interventi strutturali
Author: Prof. Ing. Marco Di Ludovico