Criteri di modellazione di un edificio esistente con diaframmi deformabili orizzontali (es. solai in legno), inclinati (es. tetto in legno) e curvi (es.volte). Si effettua un’analisi statica non lineare lineare per identificare la curva di capacità facendo attenzione alla scelta del nodo di controllo.

File Type: www
Categories: Progetto di intervento, Rinforzo elementi murari
Tags: analisi edifici esistenti in muratura con solai, analisi pushover, analisi statica non lineare, criteri di modellazione, elementi finiti lineari a geometria variabile, meccanismo di piano, membrana piana, modelli a macroelementi, modelli di calcolo, modello a bielle equivalenti, modello multi-fan, Murature, sismica, Software calcolo strutturale, Solai deformabili, Università di Pavia, volte in muratura
Author: Prof. Ing. Andrea Penna