Analisi pushover di edifici in muratura con diaframmi deformabili
Analisi in controllo di spostamento per strutture in muratura con geometrie irregolari e con gli orizzontamenti deformabili. Il prof. Andrea Penna spiega la strategia da adottare per creare modelli idonei a simulare la risposta non lineare di tali strutture.
Calcolo della vulnerabilità sismica e dell’efficacia degli interventi su edifici in muratura
Il processo di conoscenza dell’edificio esistente è la base per definire il progetto d’intervento. Il prof. Andrea Penna spiega la normativa di riferimento (EC8 e NTC18), l’impostazione dell’analisi della vulnerabilità sismica e l’efficacia degli interventi di ripristino o miglioramento delle murature e dei solai.