Perdite da sisma e calcolo della convenienza economica degli interventi: il Pay Back Time
Perdite da sisma e calcolo della convenienza economica degli interventi: il Pay Back Time
Valutazione delle perdite economiche dovute ai danni da sisma su un edificio e il calcolo del tempo necessario affinchè un investimento rientri.
Tecnologie innovative dei sistemi per il rinforzo sismico di elementi strutturali in c.a.
Criticità delle strutture in c.a. e tecnologie innovative di rinforzo sismico degli elementi strutturaliin c.a. Applicazioni dei sistemi Ruregold e calcolo strutturale con il software 3Muri Project. Relatori: Prof. Ing. Gabriele Guerrini (Università di Pavia), Ph.D. Ing. Santi Urso (Ruregold), Ing. Valeria Seggiaro, (S.T.A. Data).
Valutazione e mitigazione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in muratura
Panoramica della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, meccanismi locali di collasso e interventi di rinforzo.
I sistemi in FRCM: principi e criteri di progettazione per il rinforzo sismico di edifici esistenti
Criteri di progettazione del rinforzo sismico con FRCM per strutture esistenti in muratura.
Strutture esistenti – I materiali compositi per il rinforzo sismico delle strutture : parte II
Criteri di progetto di rinforzo a flessione e a taglio con i materiali compositi. Parte II
Materiali compositi per rinforzo sismico delle strutture: principi base e modalità applicative
Progettazione di rinforzo sismico con materiali compositi per le strutture in muratura e c.a. e modalità applicative di tale rinforzo.
Sismabonus per strutture in muratura: interventi confinamento pilastri con materiali compositi FRCM
Progettazione di interventi di confinamento con FRCM per i pilastri ai fini del Sismabonus.
SISMABONUS STRUTTURE IN MURATURA: realizzazione cordoli sommitali con tecniche tradizionali o FRCM
Progettazione di rinforzo di cordoli sommitali di strutture in muratura ai fini del Sismabonus.
Rinforzo e consolidamento di strutture in muratura: esempi con 3Muri ed i sistemi Kerakoll
Modellazione del rinforzo sismico di strutture esistenti in muratura con la tecnologia Kerakoll in 3Muri.