Il rinforzo dal solo esterno di nodi trave pilastro
Il prof. Marco Di Ludovico illustra la nuova tecnica efficace ed economica di rinforzo dal solo esterno dei nodi in c.a. di edifici esistenti. Tale rinforzo è eseguito con l’iserimento di fiocchi di materiali composisti in FRP. L’intervento è a bassa invasisità sulla struttura e conduce il nodo ad una crisi duttile durante l’azione dinamica. […]
Innovative strengthening solutions for masonry structures
New strengthening techniques for masonry walls, based on the application of FRCM materials or timber elements.
Valutazione e rinforzo di elementi di edifici esistenti in c.a. – nodi trave colonna
Progettazione del rinforzo dei nodi trave-colonna per le strutture in c.a. esistenti.
Valutazione e rinforzo di elementi di edifici esistenti in c.a. – Il confinamento di elementi in c.a
Analisi di confinamento degli elementi in c.a. per aumentare la capacità sismica degli edifici in c.a.
New design and retrofit of existing masonry buildings based on nonlinear static analysis.
Some nonlinear static analysis strategies to assist with the retrofit of existing masonry buildings and the design of new structures.
Calcestruzzi fibrorinforzati: principi base e criteri di progettazione per il rinforzo sismico
Criteri di progettazione del rinforzo sismico con FRC per strutture esistenti in c.a.
Tecnologie innovative dei sistemi per il rinforzo sismico di elementi strutturali in c.a.
Criticità delle strutture in c.a. e tecnologie innovative di rinforzo sismico degli elementi strutturaliin c.a. Applicazioni dei sistemi Ruregold e calcolo strutturale con il software 3Muri Project. Relatori: Prof. Ing. Gabriele Guerrini (Università di Pavia), Ph.D. Ing. Santi Urso (Ruregold), Ing. Valeria Seggiaro, (S.T.A. Data).
I sistemi in FRCM: principi e criteri di progettazione per il rinforzo sismico di edifici esistenti
Criteri di progettazione del rinforzo sismico con FRCM per strutture esistenti in muratura.
Tecnologie innovative dei sistemi per il rinforzo sismico di strutture in muratura
Progettazione di interventi di rinforzo sismico di strutture in muratura.
Intervento di adeguamento sismico su edificio in muratura
Intervento di adeguamento sismico realizzato su una scuola con struttura mista. Caso studio: Scuola “Don Luigi Palazzuolo” situata nel centro di Bergamo.