Calcolo della vulnerabilità sismica e dell’efficacia degli interventi su edifici in muratura
Il processo di conoscenza dell’edificio esistente è la base per definire il progetto d’intervento. Il prof. Andrea Penna spiega la normativa di riferimento (EC8 e NTC18), l’impostazione dell’analisi della vulnerabilità sismica e l’efficacia degli interventi di ripristino o miglioramento delle murature e dei solai.
Valutazione e rinforzo di elementi di edifici esistenti in c.a. – Valutazione e rinforzo pilastri: taglio e pressoflessione
Progettazione del rinforzo dei pilastri in c.a. rispetto alla sollecitazione tagliante agente su edifici esistenti.
Nonlinear static analysis of masonry structures: current and refined assessment methods
Nonlinear static analysis of masonry structures.
Seismic assessment of Masonry building in Vienna
Seismic assessment strategies for masonry structures. Case study: Masonry building in Vienna.
Strutture esistenti – Edifici in c.a.: Valutazione e rinforzo pilastri, taglio e pressoflessione
Valutazione della capacità sismica degli edifici esistenti e rinforzo a taglio e pressoflessione dei pilastri.