Meccanismi locali in edifici esistenti in muratura Verifiche lineari pareti in quota secondo NTC18
L’analisi cinematica lineare della parete posta a quota z dal piano terra e l’effetto filtro dell’edificio sono spiegati dalla prof.ssa Claudia Casapulla. Le modalità di collasso nel piano e fuori dal piano devono essere riconosciute e studiate anche in assenza del quadro fessurativo delle pareti. Il modello di analisi limite deve essere coerente alle reali […]
3Muri Project OPEN: Catene non lineare nel calcolo di cinematismi nel piano
Casi pratici di progetto con 3Muri Project OPEN. Si mostra l’inserimento di diverse linee di frattura per verificare e confrontare le ipotesi di catene cinematiche. Si continua con l’inserimento di catene con acciaio non lineare in un porticato a 3 archi. Infine, si mostra l’input per piano verticale con l’inserimento di una ortofoto della facciata. […]
3Muri Project OPEN: Catena non lineare nel calcolo di cinematismi nel piano
L’uso di una catena in acciaio non lineare per contrastare il ribaltamento nel piano. Gli esempi pratici mostrano come sia semplice, in 3Muri Project OPEN, la modellazione delle geometrie e dei cinematismi nel piano e l’inserimento dei carichi puntuali e distribuiti agenti sulle facciate di un edificio storico.
3Muri Project OPEN: Catene in acciaio non lineare
3Muri Project OPEN esegue la verifica del ribaltamento di una singola parete rinforzata con catene in acciaio non lineare. OPEN esegue l’analisi cinematica non lineare agli stati limite SLV e SLD dopo aver calcolato il tiro della catena applicata. E’ possibile verificare i cinematismi nel piano e fuori dal piano delle pareti di strutture esitenti […]
3Muri Project OPEN: Calcolo di un cinematismo nel piano
OPEN è la novità di 3Muri Project che permette di eseguire l’analisi lineare dei cinematismi nel piano. Gli edifici esistenti senza orizzontamenti intermedi, come le chiese o i porticati con archi, possono presentare dei meccanismi nel piano delle pareti. Webinar 1