Realizzazione di volume accessorio per autorimesse con struttura portante in c.a. e copertura lignea
Progettazione di una struttura in c.a. con platea di fondazione e copertura in legno. L’ingegnere mostra tutte le analisi statiche e sismiche eseguite in AxisVM per l’intera struttura e le verifiche necessarie per le unioni della copertura lignea.
Modelli di calcolo per la valutazione della capacità di una struttura danneggiata
Rilievo del danno e quantificazione della perdita di capacità prestazionale di una struttura esistente in c.a. a seguito di un danno dovuto al degrado o a un sisma.
Riparabilità e capacità residua di una struttura esistente in c.a.
Calcolo della capacità residua di una struttura esistente in c.a.
Modulo Spinotti
Il nuovo modulo spinotti, verifica il progetto dei collegamenti tra il solaio e le murature in strutture in muratura esistente.
Valutazione e rinforzo di elementi di edifici esistenti in c.a. – nodi trave colonna
Progettazione del rinforzo dei nodi trave-colonna per le strutture in c.a. esistenti.
Valutazione e rinforzo di elementi di edifici esistenti in c.a. – Valutazione e rinforzo pilastri: taglio e pressoflessione
Progettazione del rinforzo dei pilastri in c.a. rispetto alla sollecitazione tagliante agente su edifici esistenti.
Valutazione e rinforzo di elementi di edifici esistenti in c.a. – Il confinamento di elementi in c.a
Analisi di confinamento degli elementi in c.a. per aumentare la capacità sismica degli edifici in c.a.
Focus travi: soluzioni innovative di rinforzo di travi in c.a. con tecniche Kerakoll
Modellazione con 3Muri Project del rinforzo di travi in c.a. con le tecnologie Kerakoll.
Piano indagini: effetti sulle verifiche e sulla valutazione della sicurezza
Piano di indagini su strutture esistenti in c.a. per la caratterizzazione dei materiali e valutazione del tipo di intervento strutturale adeguato.
Modulo MT
Il modulo MT velocizza tutte le analisi di calcolo delle strutture.