3Muri Project OPEN: Calcolo di un meccanismo non lineare fuori piano
3Muri Project OPEN esegue anche l’analisi cinematica non lineare per i meccanismi fuori dal piano di una singola parete. Il software mostra la curva di capacità di un oscillatore non lineare ed effettua la verifica di ribaltamento semplice e del timpano agli stati limite SLV e SLD. In OPEN è possibile modellare le pareti di […]
Processo di conoscenza: indagini ai valori di progetto delle resistenze meccaniche dei materiali
Progetto del piano di conoscenza delle caratteristiche meccaniche delle strutture in c.a. esistente e modellazione in AxisVM del progetto simulato per l’analisi preliminare come indicato nella Circ.2019.
Valutazione e mitigazione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in muratura
Panoramica della vulnerabilità sismica degli edifici in muratura, meccanismi locali di collasso e interventi di rinforzo.
Tecniche di riparazione locale di strutture in cemento armato
Progetto di riparazione locale di strutture in c.a.
Strutture esistenti – Metodo di analisi lineare e non lineare e calcolo dell’indice di sicurezza
Metodi di calcolo dell’indice di sicurezza.
Edifici esistenti – Case history – Intervento di adeguamento sismico su edifici in muratura
Intervento di adeguamento sismico eseguito su una struttura mista post-sisma. Caso studio: Edificio residenziale nel centro storico di Mirandola (MO)
Edifici esistenti – Case history – Esempio di copertura in legno a Parma
Modellazione e analisi sismica con AxisVM di una copertura in legno nel Comune di Parma.
Edifici esistenti muratura – Parte 2
I meccanismi locali delle strutture esistenti in muratura. Si mostrano i modelli di capacità dei pannelli murari. In base al livello di conoscenza scelto si associa il relativo fattore di confidenza per le verifiche richieste in normativa.
Circolare NTC 18 e 3Muri: Problemi e Soluzioni – Parte 3
Verifiche sismiche strutture in muratura – Analisi della parete singola e Verifica agli stati limite e Commenti sulla NTC