Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata – Parte 2

Il tema trattato nelle due parti di questo articolo riguarda un’applicazione pratica della norma EN 1999-1-1 relativamente all’unione trave-colonna di elementi in alluminio per mezzo di un giunto con flangia bullonata. Il calcolo di questo tipo di connessione è esposto nell’allegato B della norma citata (Equivalent T-stub in tension) e in particolare, per quanto riguarda […]

Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio

L’articolo affronta un tema critico della verifica di sezioni in alluminio soggette a saldature locali o continue. Si riporta in prima parte il dettato normativo sia della EN 1999-1-1 sia della CNR DT 208 ed in seconda parte un’analisi critica degli esempi riportati in calce alla norma CNR DT 208.

Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate

L’articolo è estratto dal volume in via di pubblicazione dal titolo Componenti strutturali in alluminio – progettare componenti e connessioni secondo Eurocodici e Norme Tecniche per le Costruzioni e riguarda in particolare il calcolo di resistenza e stabilità di una sezione estrusa tenendo conto anche della presenza di termicamente alterate, ovvero saldature localizzate (HAZ) con confronto dei risultati delle verifiche. Si tratta […]

Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata – Parte 1

Il tema trattato nelle due parti di questo articolo riguarda un’applicazione pratica della norma EN 1999-1-1 relativamente all’unione trave-colonna di elementi in alluminio per mezzo di un giunto con flangia bullonata. Il calcolo di questo tipo di connessione è esposto nell’allegato B della norma citata (Equivalent T-stub in tension) e in particolare, per quanto riguarda […]