3rd International Event – 3Muri Project: Seismic assessment strategies for masonry structures
Case studies for seismic assessment of existing mansonry structures. How to estimate the order of magnitude of masonry walls? The role of diaphragms in the seismic analyses of a mansonry building. The procedure presented defines a criterion for choosing when to perform global or single-wall analyses. 3Muri Project offers the possibility of performing single-wall analyses […]
Ινοπλέγματα Ανόργανης Μήτρας Kerakoll και Λογισμικό 3 Muri
Πιστοποιημένα συστήματα αντισεισμικής προστασίας Kerakoll. Τεχνολογία δομικής ενίσχυσης με πλέγμα ανόργανων ινών μήτρας και λογισμικό 3Muri Project για έργα δομικών υπολογισμών. Kerakoll certified earthquake protection systems. Structural reinforcement technology with matrix inorganic fiber mesh and 3Muri Project software for structural calculation projects.
Valutazione e rinforzo di elementi di edifici esistenti in c.a. – Valutazione e rinforzo pilastri: taglio e pressoflessione
Progettazione del rinforzo dei pilastri in c.a. rispetto alla sollecitazione tagliante agente su edifici esistenti.
Interventi locali: esempi pratici ed applicativi con 3Muri ed i sistemi Kerakoll
Progettazione in 3Muri di interventi locali con i sistemi Kerakoll.
3Muri IL Presentazione breve
Presentazione 3Muri IL – software di calcolo strutturale
Edifici esistenti – Case history – Miglioramento sismico
Intervento di miglioramento sismico eseguito con Sismabonus su una struttura in muratura. Caso studio: Edificio residenziale isolato situato a Fabbrico (RE).
Edifici esistenti muratura – Parte 2
I meccanismi locali delle strutture esistenti in muratura. Si mostrano i modelli di capacità dei pannelli murari. In base al livello di conoscenza scelto si associa il relativo fattore di confidenza per le verifiche richieste in normativa.
Circolare NTC 18 e 3Muri: Problemi e Soluzioni – Parte 3
Verifiche sismiche strutture in muratura – Analisi della parete singola e Verifica agli stati limite e Commenti sulla NTC
Circolare NTC 18 e 3Muri: Problemi e Soluzioni – Parte 2
3Muri Project – Legami costitutivi – Definizione delle fasce murarie – Influenza degli architravi
Applicazione delle linee guida per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale
La tesi “Applicazione delle linee guida per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale” fornisce un esempio applicativo delle Linee Guida, armonizzate con il D.M. del 14 gennaio 2008 – Norme Tecniche per le Costruzioni. Le Linee Guida hanno costituito il riferimento essenziale per lo svolgimento della tesi, che ha cercato di […]