AxisVM: Testimonianze e Caratteristiche – Il ruolo delle tamponature nelle strutture esistenti
Il ruolo delle tamponature negli edifici esistenti e progetto di intervento con AxisVM per le strutture in acciaio, legno e c.a. Relatori: Ing. Alessandro Leo Ing. Davide Tonelli Ing. Paolo Demagistris Ing. Sonia Pastore (S.T.A. DATA) Ing. Niccolò Setti Ing. Flavio Fanelli (TRIDENS Studio) Prof. Ing. Marco Di Ludovico (Università Federico II di Napoli)
AxisVM – Modulo RC5
AxisVM – Modulo RC5 – progettazione e verifica di nuclei in c.a.
AxisVM – Modulo RC1
AxisVM – Modulo RC1 – inserimento automatico dell’armatura degli elementi bidimensionali orizzontali – verticali – inclinati.
AxisVM – Modulo RC2
AxisVM – Modulo RC2 – nserimento automatico dell’armatura degli elementi lineari come travi e pilastri.
AxisVM – Modulo RC6
AxisVM – Modulo RC6 – analisi delle tensioni e delle deformazioni in travi e pilastri in c.a. – Individuazione della sezione critica e dei campi di rottura.
AxisVM – Modulo RC4
AxisVM – Modulo RC4 – progettazione e verifica delle fondazioni in c.a.
AxisVM Tips and Tricks – Cerchiature Pilastri
AxisVM – Tips and Tricks – progettazione e verifica di cerchiature di pilastr in c.a.
AxisVM X5 – Il FEM che ragiona come vuoi tu
AxisVM – Software FEM sviluppato per la progettazione collaborativa BIM delle analisi dell’ingegneria civile.
AxisVM X5 – Strutture esistenti in c.a.
AxisVM X5 Navigator per analisi dello stato di fatto di strutture esistenti in c.a. e il progetto di intervento.
AxisVM Tips and Tricks – Nuclei in c.a.
AxisVM per la progettazione di nuclei in cemento armato.