Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
Questo articolo raccoglie un importante contributo circa la vulnerabilità sismica di edifici esistenti in aggregato. Il tema è quanto mai di attualità e gli autori dellìarticolo di grande autorevolezza, tra cui il prof. Federico M. Mazzolani e l’ing. Antonio Formisano dell’Università Federico II di Napoli, che ringraziamo.
Ex Ospedale Sant’Agostino
Interventi di riqualificazione politecnica.it
Edificio centro storico a Mirandola Interventi post sisma 2012: riparazione e miglioramento sismico
Archivio storico del comune di Mirandola Interventi strutturali di consolidamento danni a seguito degli eventi sismici del maggio 2012 Villa uffici in via Risorgimento a Bologna Ristrutturazione e cambio d’uso da residenziale a terziario – Interventi di miglioramento sismico www.studiolenzieassociati.it
Edificio residenziale nel comune di Cento
Analisi sismica a seguito dei danni subiti per gli eventi sismici del maggio 2012 www.benedettiandpartners.it
Edificio in centro storico a Mirandola (MO)
Interventi post sisma 2012: riparazione e miglioramento sismico
Ripristino e miglioramento sismico dell’edificio denominato locanda Poldino, comune di Finale Emilia
Serie di incontri in cui vengono presentati esempi di interventi reali realizzati da progettisti con i software 3Muri e AxisVM.
Interventi di miglioramento post sisma su edifici in muratura
Serie di incontri in cui vengono presentati esempi di interventi reali realizzati da progettisti con i software 3Muri e AxisVM.