Login
/
Registrati
/
Area Clienti
Area software
Home
Software
3Muri Project
Tesi di laurea
Galleria progetti
Bibliografia
Simulazioni Prove
Casi Studio
Il comportamento sismico delle murature
L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
Calcolo strutture esistenti
Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
Video
Saitu
Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
Calcolo di silos in acciaio rettangolare
Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
Calcolo sismico di un sistema di controvento
Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
Giunto bullonato resistente a taglio
Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
Gerarchia delle resistenze trave-colonna
Elementi presso-flessi composti
Elemento composto calastrellato presso-flesso
Comportamento antisismico di controventi eccentrici
Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
Stabilità di colonne presso-flesse
Travi composte acciaio-calcestruzzo
Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
Solai collaboranti con lamiera grecata
Lamiere grecate
Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
Calcolo di un giunto a flangia bullonato
Pannelli monolitici coibentati
Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
Servizi
Consulenza
Assistenza
Confronto servizi assistenza
Ticket e Carnet Assistenza
Formazione
Richiesta info
Richiesta assistenza
Aggiornamento programmi
Driver chiave hardware
Supporto Remoto
Academy
International Webinars
Contatti
Menu
Home
Software
3Muri Project
Tesi di laurea
Galleria progetti
Bibliografia
Simulazioni Prove
Casi Studio
Il comportamento sismico delle murature
L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
Calcolo strutture esistenti
Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
Video
Saitu
Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
Calcolo di silos in acciaio rettangolare
Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
Calcolo sismico di un sistema di controvento
Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
Giunto bullonato resistente a taglio
Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
Gerarchia delle resistenze trave-colonna
Elementi presso-flessi composti
Elemento composto calastrellato presso-flesso
Comportamento antisismico di controventi eccentrici
Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
Stabilità di colonne presso-flesse
Travi composte acciaio-calcestruzzo
Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
Solai collaboranti con lamiera grecata
Lamiere grecate
Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
Calcolo di un giunto a flangia bullonato
Pannelli monolitici coibentati
Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
Servizi
Consulenza
Assistenza
Confronto servizi assistenza
Ticket e Carnet Assistenza
Formazione
Richiesta info
Richiesta assistenza
Aggiornamento programmi
Driver chiave hardware
Supporto Remoto
Academy
International Webinars
Contatti
Search
Close
Home
Software
3Muri Project
Tesi di laurea
Galleria progetti
Bibliografia
Simulazioni Prove
Casi Studio
Il comportamento sismico delle murature
L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
Calcolo strutture esistenti
Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
Video
Axis VM
Tutorial
Tips and Tricks
Video
Richiedi il software per la tua tesi di laurea
Come si fa: strutture in c.a., acciaio e legno
Calcolo strutture esistenti
Il BIM per il calcolo strutturale
Saitu
Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
Calcolo di silos in acciaio rettangolare
Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
Calcolo sismico di un sistema di controvento
Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
Giunto bullonato resistente a taglio
Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
Gerarchia delle resistenze trave-colonna
Elementi presso-flessi composti
Elemento composto calastrellato presso-flesso
Comportamento antisismico di controventi eccentrici
Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
Stabilità di colonne presso-flesse
Travi composte acciaio-calcestruzzo
Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
Solai collaboranti con lamiera grecata
Lamiere grecate
Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
Calcolo di un giunto a flangia bullonato
Pannelli monolitici coibentati
Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
Sismotest
Classificazione sismica degli edifici con SismoTest
Servizi
Consulenza
Assistenza
Confronto servizi assistenza
Ticket e Carnet Assistenza
Formazione
Richiesta info
Richiesta assistenza
Aggiornamento programmi
Driver chiave hardware
Supporto Remoto
Academy
International Webinars
Webinar in programma
Webinar passati
Edifici esistenti
Webinar 3Muri Project
Sismica e architettura: un dialogo necessario
Software in action
Software in action 2017
La parola ai progettisti: il calcolo di edifici in muratura
Contatti
Menu
Home
Software
3Muri Project
Tesi di laurea
Galleria progetti
Bibliografia
Simulazioni Prove
Casi Studio
Il comportamento sismico delle murature
L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
Calcolo strutture esistenti
Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
Video
Axis VM
Tutorial
Tips and Tricks
Video
Richiedi il software per la tua tesi di laurea
Come si fa: strutture in c.a., acciaio e legno
Calcolo strutture esistenti
Il BIM per il calcolo strutturale
Saitu
Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
Calcolo di silos in acciaio rettangolare
Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
Calcolo sismico di un sistema di controvento
Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
Giunto bullonato resistente a taglio
Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
Gerarchia delle resistenze trave-colonna
Elementi presso-flessi composti
Elemento composto calastrellato presso-flesso
Comportamento antisismico di controventi eccentrici
Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
Stabilità di colonne presso-flesse
Travi composte acciaio-calcestruzzo
Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
Solai collaboranti con lamiera grecata
Lamiere grecate
Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
Calcolo di un giunto a flangia bullonato
Pannelli monolitici coibentati
Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
Sismotest
Classificazione sismica degli edifici con SismoTest
Servizi
Consulenza
Assistenza
Confronto servizi assistenza
Ticket e Carnet Assistenza
Formazione
Richiesta info
Richiesta assistenza
Aggiornamento programmi
Driver chiave hardware
Supporto Remoto
Academy
International Webinars
Webinar in programma
Webinar passati
Edifici esistenti
Webinar 3Muri Project
Sismica e architettura: un dialogo necessario
Software in action
Software in action 2017
La parola ai progettisti: il calcolo di edifici in muratura
Contatti
Search
Close
Menu
3Muri Project
Tesi di laurea
Galleria progetti
Bibliografia
Simulazioni Prove
Casi Studio
Il comportamento sismico delle murature
L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
Calcolo strutture esistenti
Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
Video
Axis VM
Tutorial
Tips and Tricks
Video
Richiedi il software per la tua tesi di laurea
Come si fa: strutture in c.a., acciaio e legno
Calcolo strutture esistenti
Il BIM per il calcolo strutturale
Saitu
Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
Calcolo di silos in acciaio rettangolare
Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
Calcolo sismico di un sistema di controvento
Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
Giunto bullonato resistente a taglio
Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
Gerarchia delle resistenze trave-colonna
Elemento composto calastrellato presso-flesso
Comportamento antisismico di controventi eccentrici
Elementi presso-flessi composti
Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
Stabilità di colonne presso-flesse
Travi composte acciaio-calcestruzzo
Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
Solai collaboranti con lamiera grecata
Lamiere grecate
Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
Calcolo di un giunto a flangia bullonato
Pannelli monolitici coibentati
Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
Sismotest
Classificazione sismica degli edifici con SismoTest
Menu
3Muri Project
Tesi di laurea
Galleria progetti
Bibliografia
Simulazioni Prove
Casi Studio
Il comportamento sismico delle murature
L’incompleta conoscenza nella valutazione sismica di edifici esistenti: definizione del fattore di confidenza attraverso analisi di sensibilità
Calcolo strutture esistenti
Sulla vulnerabilità sismica degli aggregati storici
Video
Saitu
Il materiale acciaio – Designazione e caratteristiche per l’impiego nelle costruzioni
Responsabilità progettuale e calcolo di elementi di copertura e tamponamento in acciaio e miste – Parte 1 e 2
Giunto trave-colonna in alluminio con flangia bullonata
Presso-flessione piana di una colonna scatolare estrusa in alluminio con zone termicamente alterate
Calcolo di Camini autoportanti – parte 1
Calcolo di Camini autoportanti – parte 2
Calcolo di silos in acciaio rettangolare
Calcolo di sezioni sottili in acciaio di classe 4 a presso-flessione bi-assiale
Classificazione delle sezioni presso-flesse in acciaio
Calcolo solai in C.A. su lamiera grecata collaborante
Nodi di cerchiature in acciaio per fori in murature esistenti
Camino autoportante in acciaio senza distacco di vortici
Calcolo sismico di un sistema di controvento
Gli effetti degli angoli arrotondati nei profili sottili piegati a freddo
Giunto bullonato resistente a taglio
Verifica di elementi presso-flessi in acciaio
Gerarchia delle resistenze trave-colonna
Elementi presso-flessi composti
Elemento composto calastrellato presso-flesso
Comportamento antisismico di controventi eccentrici
Elementi in acciaio mono-simmetrici con anima irrigidita
Progetto di un arcareccio di copertura in profilo piegato a freddo
Stabilità di colonne presso-flesse
Travi composte acciaio-calcestruzzo
Progetto di solaio con travi composte acciaio-calcestruzzo e soletta su lamiera grecata collaborante
Solai collaboranti con lamiera grecata
Lamiere grecate
Nodo trave colonna antisismico con flangia bullonata
L’ancoraggio delle colonne con incastro al piede
Calcolo di un giunto a flangia bullonato
Pannelli monolitici coibentati
Pannelli sandwich coibentati con profilo esterno speciale
Pannelli sandwich continui con una faccia profilata
Gli effetti delle saldature per le sezioni in alluminio
Video
Novità
3 Videos
3Muri 12
24:29
3Muri 11 - Nuove funzionalità
27:45
3Muri 10.1 3D - Nuove funzionalità
45:31
3Muri
2 Videos
3Muri - Presentazione breve
2:02
3Muri - Presentation
2:02
Contattaci
Download
Offerte
Chiama : 800 236 245