Visualizzazione avanzata dei risultati
Travi/Strisce virtuali
Grazie alla funzione "trave virtuale", abbiamo la possibilità di visualizzare virtualmente la trave mentre ne definiamo i parametri costitutivi, quali:
- l'asse di riduzione personalizzabile;
- i riferimenti locali e la direzione del riferimento;
- la possibilità di prendere in considerazione domini interni o meno;
- l'eccentricità, indicando il punto iniziale e il punto finale;
- la definizione della sezione trasversale.
In definitiva la trave virtuale permette di visualizzare in maniera immediata la trave e le deformazioni, una volta definiti i parametri principali. La novità principale è il diagramma della deformata della trave, visualizzabile con i relativi valori agli estremi ed in campata.


Linee di sezione
Permette di creare linee di sezione passanti attraverso ogni tipo di superficie; le linee di sezione possono essere usate per processare i risultati (spostamenti, sollecitazioni interne, ecc). Le opzioni presenti sono simili a quelle del comando parti.
Linee di sezione, piani e segmenti possono essere accesi e spenti anche utilizzando un comando presente sulla barra degli strumenti inferiore. Scegliendo il modo Sezione per visualizzare i risultati, i diagrammi (bidimensionali) vengono presentati su linee di sezione, piani e segmenti.
Per ridurre la complessità del disegno di singole linee di sezione, di piani o di segmenti, è possibile impostare che appaiano solo in certe condizioni di carico o e/o per singole componenti. La nuova sezione viene automaticamente assegnata al gruppo corrispondente. Anche i risultati dei segmenti di sezione vengono visualizzati in forma tabellare.