Possono essere personalizzati i parametri per la modellazione del comportamento non lineare secondo diversi criteri di rottura, ciascuno adatto a determinati materiali:
- Non-lineare elastico basato sull’energia di deformazione
permette la modellazione di materiali caratterizzati da un legame costitutivo non-lineare ma che non accumula deformazioni irreversibili al termine del processo di scarico.

- Von Mises
criterio di rottura adatto ai materiali isotropi con comportamento simmetrico a trazione e compressione, come l’acciaio, con considerazione del comportamento plastico del materiale, ovvero delle deformazioni irreversibili che si hanno a seguito del processo di scarico dopo che si sia raggiunta una tensione superiore a quella di snervamento.

- Bresler-Pister
criterio di rottura adatto ai materiali con comportamento asimmetrico a trazione e compressione, come il cemento armato e la muratura, con considerazione del comportamento plastico del materiale, ovvero delle deformazioni irreversibili che si hanno a seguito del processo di scarico dopo che si sia raggiunta una tensione superiore a quella di snervamento.
