Analisi lineare
Travi
Come per tutti gli elementi strutturali, per le travi è importante che le verifiche sia statiche che sismiche a stato limite ultimo e stato limite di esercizio, siano soddisfatte secondo le NTC 08.

Per le strutture esistenti è possibile definire ed introdurre in modo grafico le armature esistenti se note, attraverso:
- assegnazione semiautomatica dell'armatura, qualora l'armatura presente fosse uguale per tutte le travi. Permette una veloce stesura di un'armatura prescelta, impostando le sagome dell'armatura e verificandola.
- introduzione dell'armatura attraverso un sagomario, qualora le travi abbiano armature differenti tra loro;
- introduzione dell'armatura manualmente.
Nel caso non ci siano informazioni in merito, è possibile calcolare le armature tramite:
- progetto simulato alle tensioni ammissibili (TA), imponendo i carichi presunti dell'epoca di realizzazione della struttura e verificando quindi i valori così calcolati. È necessario, quindi, fare un'ipotesi di carichi su ogni trave per ottenere le relative armature, che si andranno a confrontare per la verifica con le sollecitazioni calcolate all'interno di AxisVM.
L'armatura è in ogni momento editabile e personalizzabile, può essere modificata in numero, dimensione e disposizione dei ferri. Una volta modificata, la nuova verifica viene effettuata in maniera automatica.
Per il progetto degli elementi nuovi si rimanda alla documentazione di Verifiche C.A.

Pilastri
Per la verifica dell'armatura dei pilastri, possiamo definire direttamente l'armatura longitudinale, trasversale e le legature delle barre longitudinali. Anche in questo caso, l'armatura è in ogni momento editabile e personalizzabile, può essere modificata in numero, dimensione e disposizione dei ferri.
Una volta modificata, la nuova verifica agli stati limite ultimi e stati limite di esercizio, viene effettuata in maniera automatica.
Setti
Analogamente a Travi e Pilastri, esiste la verifica dedicata ai Setti.
Anche per questa tipologia di verifica è possibile modificare l'armatura in numero, dimensione e disposizione dei ferri, eseguendo rapidamente una nuova verifica del setto.