Ottimizzazione sezioni
Modulo SD9
L'obiettivo dell'ottimizzazione è l'efficienza della struttura, attraverso il raggiungimento del:
- peso minimo
- altezza minima dei profili
- larghezza minima dei profili
Tale processo, ottenuto grazie al modulo SD9, è basato sulla ricerca della sezione trasversale con un'efficienza di default < 1, valutata come rapporto tra sollecitazioni e resistenza, e personalizzabile dall'utente. Sono presenti due tipologie di ottimizzazione per le sezioni trasversali:
ottimizzazione da sezioni predefinite
I profili da utilizzare possono essere scelti da una libreria molto assortita, contenente i profili comunemente utilizzati, e dalle sezioni che l'utente ha definito nel progetto. Il processo di ottimizzazione individua in automatico, tra i profili considerati, quello più performante con l'efficienza più prossima alla efficienza limite impostata.
ottimizzazione parametrica
Una volta che viene riconosciuta la forma della sezione (I, L, doppia L ecc?), il software permette di parametrizzare le geometrie (base, altezza, ala superiore, ala inferiore ecc?) permettendo di definire un valore minimo, uno massimo e uno di incremento. In funzione di quest'ultimo valore, il programma esegue in automatico gli incrementi fino ad ottenere la sezione ottimale.
In entrambi i casi è possibile sostituire automaticamente, all'interno del modello, la sezione originale con quella ottimizzata.

