Funzioni avanzate dei carichi
Carico distribuito su elementi lineari

I carichi di superficie distribuiti vengono ripartiti automaticamente sugli elementi lineari che intersecano. E' possibile, da parte dell'utente, specificare gli elementi lineari su cui ripartire il carico. Usando questo comando la distribuzione del carico è associata direttamente al carico stesso. Per casi di carico non ripetitivi risulta il metodo più veloce, in quanto consente di specificare il valore di carico e la sua distribuzione in una sola operazione.

Pannello di carico

La funzione di un pannello di carico è di distribuire agli elementi strutturali sottostanti i carichi che gli vengono assegnati. La distribuzione può essere automatica o personalizzata. In quest'ultimo caso, è l'utente a specificare gli elementi strutturali sui quali il pannello dovrà scaricare.
Lo stesso pannello può essere utilizzato per distribuire diversi casi di carico, poiché rappresenta un entità logica nella quale sono descritte le regole di distribuzione. Questo non rappresenta un carico vero e proprio, e non viene cancellato se eliminiamo i carichi ad esso assegnati. Una volta definiti i pannelli di carico, non occorre più specificare le distribuzioni di carico, ma ci si può concentrare semplicemente sul valore del carico da assegnare per i diversi casi di carico.
